Abbiamo parlato tante volte di come la tecnologia può essere effettivamente al servizio dell’uomo e, a volte, salvare addirittura delle vite. È il caso di Daniel Vallaire, un 70enne della Florida che, dopo essere stato colpito da un ictus, è rimasto immobilizzato e solo per quasi tre giorni.
Con enormi difficoltà, ha trascorso due giorni interi strisciando dal bagno al salotto nel disperato tentativo di chiedere aiuto, perdendo e riacquistando coscienza più volte, ma è stata Siri a salvarlo: con le poche forze rimaste, Vallaire è riuscito a pronunciare il comando vocale per chiamare sua figlia, che si era trasferita in California solo una settimana prima.
Dopo il ricovero e la riabilitazione, Vallaire ha potuto ringraziare i soccorritori che gli hanno salvato la vita. La sua storia è stata condivisa dal Broward Health Center, e sottolinea l’importanza della tecnologia in situazioni di emergenza. Apple da anni permette di attivare Siri con il comando vocale, una funzione che in questo caso ha fatto la differenza.
Oltre a questo, dispositivi come Apple Watch offrono funzionalità avanzate come il rilevamento delle cadute e il monitoraggio dell’AFib, strumenti che possono davvero fare la differenza nelle situazioni più critiche.
Lascia un commento