Guida iPhone: Come misurare l’altezza di una persona con iPhone

Guida iPhone: Come misurare l’altezza di una persona con iPhone

A partire da iPhone 12 in poi, Apple ha dotato i suoi smartphone di uno scanner chiamato LIDAR, che sta per Light Detection and Ranging, utile a determinare con precisione le distanze attraverso un impulso laser. Sebbene non ci troviamo di fronte a tecnologie alla Star Wars, questo scanner è fondamentale per le applicazioni di realtà aumentata, comprese quelle di misurazione.

Ogni iPhone è stato da allora fornito di un’applicazione chiamata Metro.

L’app è generalmente utilizzata per misurare distanze, ad esempio la lunghezza di un muro, la larghezza di un mobile e così via. A volte viene anche utilizzata per misurare l’altezza delle persone, ma nel modo sbagliato: in molti infatti tendono a tirare una linea partendo dai piedi e finendo sulla testa della persona da misurare, un po’ come se fosse un muro.

In pochi sanno invece che basta avere un minimo di pazienza e l’app farà tutto in automatico, tirando automaticamente la linea necessaria a misurare l’altezza del soggetto con, tra l’altro, una precisione spaventosa.

Tutto quello che dovrete fare è quindi semplicemente posizionare il soggetto in modo che possiate inquadrarlo nella sua totalità (niente piedi o testa tagliati, mi raccomando) ed in posizione dritta, meglio ancora se contro una parete.

Aspettando una manciata di secondi, otterrete la vostra misurazione in maniera semplice, veloce e soprattutto precisa. Vi ribadiamo che la funzionalità è abilitata sugli iPhone dal modello 12 in su.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *