Dopo il grande successo del modello originale lanciato nel 2024, abxylute torna alla carica con una versione potenziata della sua console portatile Android: è ufficialmente partita su Kickstarter la campagna di raccolta fondi per abxylute One Pro.
Questo nuovo dispositivo rappresenta un salto in avanti impressionante rispetto al precedente modello, che si trasforma da macchina dedicata principalmente allo streaming a una soluzione all-in-one più versatile e potente, pensata per soddisfare diverse tipologie di giocatori, dagli amanti del cloud gaming e del remote play, agli appassionati di emulazione e titoli Android nativi. La campagna Kickstarter sarà attiva fino alla fine di aprile.
Abbiamo già avuto a che fare con abxylute ed abbiamo avuto modo di provare sia la “vecchia” abxylute One, console da streaming che aveva qualche criticità ma risultava super conveniente sia come prezzo sia sul fronte peso, sia un magnifico controller multi piattaforma che abbiamo recensito sulle nostre pagine, l’abxylute C8 Wireless Gaming controller, che abbiamo adorato, quindi siamo sicurissimi sulla qualità dei loro prodotti.
Tornando alla nuova console, il cuore pulsante dell’upgrade risiede nel nuovo chip, il MediaTek Genio 510, che garantisce un notevole salto prestazionale. Grazie a questa maggiore potenza, abbiamo la promessa che abxylute One Pro è ora in grado di gestire senza problemi giochi Android impegnativi come Genshin Impact e di offrire un’esperienza di emulazione decisamente più robusta, arrivando a supportare senza problemi titoli fino all’era PlayStation 2.
Questo apre le porte a una libreria di giochi molto più vasta accessibile direttamente dal dispositivo, affiancando le già consolidate funzionalità di streaming da PC, console (Xbox/PlayStation) e servizi cloud come GeForce Now (che nel vecchio modello aveva più di qualche problema per via della poca potenza).
Le novità non si fermano al processore. abxylute One Pro introduce miglioramenti anche nel sistema di controllo, dato che arriveranno per la prima volta joystick analogici capacitivi digitali di dimensioni standard (e non ridotte come la prima One), progettati per offrire una precisione superiore e privi di interferenze elettromagnetiche grazie all’abbinamento con i grilletti Hall Effect (tecnologia già presente nel modello base).
Tra le altre funzionalità potenziate spiccano l’introduzione dell’uscita video, che permette di collegare la console a TV, monitor o visori AR per un’esperienza su schermo più grande, un launcher software ridisegnato per una navigazione più fluida, un comparto audio migliorato grazie a nuovi alloggiamenti per gli speaker e una nuova opzione estetica con scocca nera trasparente. Restano confermate le caratteristiche apprezzate del primo modello, come l’ampio display da 7 pollici Full HD, il Wi-Fi 2T2R MU-MIMO e il design leggero (430g) ed ergonomico.
La campagna Kickstarter offre diverse fasce di prezzo per supportare il progetto: si parte da 199 dollari per il “Super Early Bird” (limitato a sole 30 unità) e per un’offerta esclusiva dedicata ai possessori del primo abxylute One (accessibile tramite link segreto inviato sul dispositivo ai già possessori), passando poi a 209 dollari per l'”Early Bird” (a tempo limitato), fino ad arrivare al prezzo finale di listino previsto di 249 dollari.
Le spedizioni per i sostenitori sono stimate tra metà e fine maggio. abxylute One Pro si propone quindi come una console portatile Android completa e accessibile, capace di adattarsi a molteplici scenari d’uso grazie alla sua versatilità, potenza migliorata e design portatile e comodo.
Nel caso foste interessati, vi lasciamo alla pagina ufficiale della campagna Kickstarter.
Lascia un commento