Un altro piccolo passo in avanti per il prossimo Samsung Galaxy S24 Ultra

Un altro piccolo passo in avanti per il prossimo Samsung Galaxy S24 Ultra

Come sapete benissimo, prima di essere messo in commercio è necessario che il telefono venga certificato da diversi enti a livello nazionale e mondiale. Ci sono quelli che verificano le più disparate caratteristiche, anche quelle inerenti il livello di radiazioni come abbiamo visto recentemente.

Spesso questi enti hanno dei nomi assurdi che mai ricorderemo nella vita ma che ci consentono, con il loro prezioso lavoro, di usufruire di prodotti sicuri che usiamo quotidianamente.

Dopo questa lunga e noiosa premessa veniamo alla news odierna. Uno di questi enti con il nome assurdo (NBTC) ha da poco certificato la sicurezza di uno dei device più attesi degli ultimi mesi.

Stiamo ovviamente parlando del prossimo Samsung Galaxy S24 Ultra. L’ente in questione è un ente Tailandese e pone l’accento su alcune caratteristiche più o meno note.

Arrivano solo conferme

Nello specifico arrivano conferme sul nome in codice che in questo caso corrisponde a SM-S928B/DS. Come avrete intuito parliamo di una versione Global con slot Dual Sim.

Altra cosa, in questo caso più che scontata, che possiamo intuire dal certificato della NBTC è inerente alla piena compatibilità con tutte le tipologie di reti attualmente esistenti (5G, 4G LTE, 3G e 2G).

Per il resto ci sono i rumors che come sappiamo bene ci parlano di uno smartphone dotato di un display da 6,8″, dalla superficie quasi totalmente piatta, e una luminosità di picco di 2500 nit.

Il cuore pulsante sarà uno Snapdragon 8 di terza generazione che equipaggerà tutte le versioni di S24 Ultra, sia quelle dotate di 12 che quelle con 16 GB di RAM. Lo spazio di archiviazione interna arriverà fino a 1 TB.

Il comparto fotografico

Il comparto fotografico ospiterà una fotocamera posteriore primaria da 200 MP con un sensore leggermente rivisto rispetto a quello dell’attuale Galaxy S23 Ultra.

Si vocifera anche la presenza di una fotocamera ultrawide da 12 MP, un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x, un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 5x e una fotocamera selfie da 12 MP.

C’è bisogno di energia

La batteria dovrebbe avere una capacità ci circa 5.000 mAh, ovviamente con il supporto alla ricarica rapida da 45 W e quello per la ricarica wireless da 15 W.

Disponibile anche la ricarica wireless inversa da 4,5 W. Altro punto di forza sarà quello inerente le probabili numerose funzionalità di intelligenza artificiale e intelligenza artificiale generativa.

Arrivati a questo punto vi starete domandando perché tutto questo rumore per una certificazione. Comprendiamo le vostre perplessità ma vi invitiamo a riflettere che ogni nuova certificazione arrivata è solo un altro piccolo passo in avanti per la commercializzazione finale.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *