Siamo nel 2024, e ormai l’intelligenza artificiale è diventata un requisito fondamentale per gli smartphone, ed Apple sa benissimo di essere rimasta indietro.
In vista dell’aggiornamento più atteso della storia, iOS 18, Apple si sta concentrando su miglioramenti funzionali che permetteranno di eseguire compiti quotidiani in modo più semplice e sicuro, grazie a Siri rinnovata e capacità AI eseguite direttamente sul dispositivo, per evitare la dipendenza da server cloud.
Questo cambio di rotta verso l’elaborazione on-device è ancor più rafforzato oggi, data la recente acquisizione della startup francese Datakalab, specializzata in tecnologie di visione computazionale ed AI che operano in tempo reale senza conservare dati personali e a basso costo energetico, mostrando l’impegno di Apple nel migliorare le prestazioni, mantenendo la privacy.
Con esperienze passate che includono collaborazioni con il governo francese e Disney, Datakalab sembra essere il tassello perfetto per l’ambizione di Apple di integrare tecnologie avanzate includendo il concetto di “privacy by design” nei suoi prossimi iPhone.
Lascia un commento