Apple: il modem C1 è solo l’inizio

Apple: il modem C1 è solo l’inizio

Apple ha introdotto il modem C1 nell’iPhone 16e, ma stando alle parole di Johny Srouji, capo della divisione chip di Apple, questa tecnologia continuerà a evolversi e rappresenterà un elemento chiave per i futuri prodotti dell’azienda.

Il C1 è stato testato con 180 operatori in 55 paesi per garantire affidabilità nelle chiamate e nella connessione dati. Costruito con un processo a 4 nanometri, con un transceiver a 7 nanometri, il modem ridurrà la dipendenza di Apple da Qualcomm, il cui coinvolgimento nei modem per iPhone potrebbe scendere al 20% entro il prossimo anno.

Pur non puntando a superare i concorrenti in velocità, il C1 si distingue per l’efficienza energetica, contribuendo alla “migliore autonomia mai vista su un iPhone da 6,1 pollici“. Sebbene manchi il supporto mmWave, Apple sottolinea che il vero vantaggio risiede nella perfetta integrazione con il chip A18 e l’ecosistema iOS.

Inoltre, secondo l’analista Ming-Chi Kuo, il modem C1 sarà presente anche nell’iPhone 17 Air, il che confermerebbe l’intenzione di Apple di estendere la propria tecnologia cellulare a un numero sempre maggiore di dispositivi, fino a diventare totalmente indipendente.

via

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *