Clair Obscur: Expedition 33 è un progetto ambizioso che aspettiamo con ansia

Clair Obscur: Expedition 33 è un progetto ambizioso che aspettiamo con ansia

Tra i titoli più attesi nel panorama videoludico di quest’anno spicca indubbiamente Clair Obscur: Expedition 33, l’ambizioso gioco di ruolo sviluppato dal team francese Sandfall Interactive.

Annunciato con trailer che hanno subito catturato l’attenzione per stile e atmosfera, questo progetto si propone come una ventata d’aria fresca nel genere, capace potenzialmente di confrontarsi ad armi pari con le grandi produzioni giapponesi che da sempre dominano il settore. L’attesa è palpabile nella community, affascinata dalle promesse di un’esperienza che unisce una direzione artistica mozzafiato a meccaniche di gioco profonde e innovative.

Immerso nel suggestivo mondo di Lumière, Expedition 33 ci mette nei panni di Gustave e dei suoi compagni, membri di una spedizione votata a una missione disperata. Ogni anno, una misteriosa entità nota come la Pittrice si risveglia per dipingere sul suo monolite un numero maledetto, e tutti coloro che raggiungono quell’età svaniscono istantaneamente nel nulla.

La spedizione ha un solo anno di tempo per raggiungere la Pittrice e porre fine a questo ciclo di morte prima che lei dipinga il numero “33”. Questa corsa contro il tempo si svolge in un universo visivamente splendido, realizzato in Unreal Engine 5, che fonde elementi fantasy con un’estetica ispirata alla Belle Époque francese e tocchi surreali, creando scenari e personaggi di rara bellezza e originalità.

Sul fronte del gameplay, Clair Obscur: Expedition 33 adotta un sistema di combattimento a turni che però si discosta dalla staticità tipica del genere. Pur mantenendo una base strategica, le battaglie sono rese dinamiche dall’introduzione di elementi in tempo reale: durante l’esecuzione delle azioni sarà possibile, con il giusto tempismo, effettuare parate, schivate, mirare attacchi specifici e concatenare combo, premiando i riflessi del giocatore.

Sebbene si possano intravedere influenze da classici come Final Fantasy per l’impianto generale o Persona per lo stile dell’interfaccia, il gioco sembra voler creare una sintesi personale e unica, reinterpretando queste ispirazioni attraverso meccaniche fresche e un’identità visiva fortissima.

L’entusiasmo per Clair Obscur: Expedition 33 è alto e giustificato dalle sue premesse affascinanti e dalla qualità visiva dimostrata. La speranza comune tra i giocatori PC è che tanta bellezza grafica non richieda requisiti hardware proibitivi, e che permetta a un vasto pubblico di godersi l’esperienza senza compromessi.

Non resta che attendere con impazienza il lancio previsto per il 25 aprile 2025, che vedrà il gioco disponibile su Console, PC, e Game Pass. Nel frattempo auguriamo a Sandfall Interactive un debutto di successo per quello che si preannuncia come uno dei giochi di ruolo più interessanti e promettenti degli ultimi anni.

+1
0
+1
1
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *