Google ha avviato la distribuzione a livello globale dell’aggiornamento ad Android Auto 14.0. Sebbene questa nuova versione non introduca modifiche immediatamente visibili per l’utente finale, concentrandosi principalmente su miglioramenti della stabilità e correzione di bug, essa rappresenta un passo tecnico fondamentale.
L’update pone infatti le basi per future integrazioni più ambiziose, prima fra tutte quella dell’assistente Gemini, destinato a sostituire l’attuale Google Assistant. Un piccolo indizio visivo di questo cambiamento imminente è la nuova icona del microfono nell’interfaccia, ora bianca e non più con i quattro colori classici dell’Assistente.
Oltre alla preparazione per Gemini, Android Auto 14.0 nasconde tracce di un’evoluzione più profonda della piattaforma. Analisi del codice delle versioni beta precedenti hanno rivelato indizi su possibili future funzionalità di controllo diretto dell’auto, come comandi per attivare lo sbrinamento del parabrezza anteriore e posteriore.
Se confermate, queste aggiunte segnerebbero un cambio di paradigma per Android Auto, avvicinandolo alle capacità di sistemi integrati come Android Automotive OS e dimostrando l’intenzione di Google di potenziare la piattaforma non solo con l’intelligenza artificiale ma anche con una maggiore integrazione con i sistemi del veicolo, senza trascurare continui affinamenti all’interfaccia utente.
Lascia un commento