Apple ha avviato la produzione su larga scala del chip M5, che sarà il cuore pulsante dei nuovi MacBook Pro, iPad Pro e Vision Pro, tutti prodotti attesi per il 2025. Sebbene i dettagli ufficiali siano ancora scarsi, i primi rumor suggeriscono che il nuovo chip punterà molto sulle capacità di intelligenza artificiale, ed offrirà prestazioni migliorate rispetto ai modelli precedenti. Insomma, nulla che chiunque non avrerbbe potuto predire.
Comunuqe… tra i dispositivi che beneficeranno maggiormente di questa evoluzione c’è il Vision Pro, che potrebbe finalmente integrare Apple Intelligence, funzione assente nella versione attuale con M2 a causa delle sue limitate capacità di gestione simultanea tra visionOS e l’IA.
Oltre a garantire maggiore potenza, il nuovo chip potrebbe adottare una struttura leggermente diversa dai precedenti M-series, con una separazione più netta tra CPU e GPU per ottimizzare sia le prestazioni che i processi produttivi.
Si vocifera tra l’altro che il MacBook Pro del 2026 subirà un vero e proprio restyling, con un design più sottile e leggero, il che potrebbe far riflettere chi sta valutando l’acquisto di un nuuovo portatile nel corso del 2025.
Lascia un commento