Secondo Mark Gurman, Apple potrebbe aggiornare il suo smart speaker HomePod mini il prossimo anno (2025), che porterebbe quindi sul piatto diverse novità. Il dispositivo, che non riceve aggiornamenti dal 2020, potrebbe essere dotato di un nuovo chip di rete sviluppato internamente da Apple, nome in codice “Proxima“.
Questo chip porterebbe il supporto per il Wi-Fi 6E e potrebbe consentire a HomePod mini di fungere da access point wireless, creando una rete mesh.
Al momento, non ci sono informazioni sull’eventuale integrazione di Apple Intelligence nel nuovo HomePod mini. Per supportare le funzioni di intelligenza artificiale, Apple dovrebbe utilizzare un chip più potente, come l’A17 Pro o l’A18, il che potrebbe comportare un aumento del prezzo del dispositivo.
È possibile che Apple opti per introdurre solo funzioni più leggere, come l’integrazione con ChatGPT o il supporto al Private Cloud Compute per le richieste Siri, senza dover ricorrere a un chip più costoso.
Non ci resta che attendere ulteriori informazioni per scoprire le novità che Apple ha in serbo per il suo smart speaker.
Lascia un commento