Dopo mesi di incessanti rumor, Apple ha finalmente svelato l’iPhone 16e, il modello più accessibile della nuova gamma iPhone 16. Questo dispositivo mantiene molte delle caratteristiche dei suoi fratelli maggiori, ma a un prezzo più contenuto, e rappresenta un’ottima opportunità per chi vuole entrare nell’ecosistema Apple stando attenti al proprio portafogli.
L’iPhone 16e ha un design elegante in bianco e nero opaco, un display da 6,1 pollici e un’attenzione particolare alla durata della batteria, presentandosi come una soluzione equilibrata tra prestazioni e convenienza.
Sotto il cofano troviamo il chip A18, lo stesso presente negli altri modelli della linea, che garantisce prestazioni rapide ed efficienti. Un’altra novità è il modem Apple C1, progettato internamente dall’azienda per migliorare la connettività e l’autonomia. L’iPhone 16e è ovviamnte pronto per Apple Intelligence, il sistema di IA integrato in iOS 18, che porta nuove funzionalità avanzate di assistenza e ottimizzazione delle foto, la nuova Siri, e tante altre funzioni intelligenti, che però stiamo ancora aspettando qui in Italia.
A proposito di fotocamera, il dispositivo monta un sensore da 48MP con zoom digitale 2x (croppando sul sensore principale), che permette scatti dettagliati in ogni situazione.
L’iPhone 16e punta a conquistare una fascia di utenti più ampia senza rinunciare a qualità e innovazione. La batteria migliorata, che dura fino a 12 ore in più rispetto ai vecchi iPhone SE, e il supporto alla ricarica wireless e USB-C, lo rendono un dispositivo moderno e pronto per il futuro.
Anche la resistenza è stata migliorata, con una certificazione IP68 contro acqua e polvere e il resistente Ceramic Shield sulla parte frontale.
Nel podcast Io&Tech abbiamo discusso a lungo dell’importanza di un iPhone più accessibile, sia per il pubblico che per Apple stessa. L’iPhone 16e rappresenta una scelta interessante per chi vuole uno smartphone affidabile senza necessariamente puntare sui modelli Pro.
Funzioni come il pulsante Azione personalizzabile e l’integrazione con ChatGPT e Siri rendono l’esperienza d’uso ancora più completa e soprattutto in linea con gli altri modelli della serie.
Le pre-vendite inizieranno il 21 febbraio, con la disponibilità nei negozi fissata per il 28 febbraio.
iPhone 16e sarà disponibile nei colori bianco e nero, e nei modelli da 128GB, 256GB e 512GB, a partire da €729. Un prezzo non propriamente economico come ci si aspettava.
Lascia un commento