TSMC, azienda leader nella produzione di chip, ha avviato i test per la produzione di chip a 2 nanometri. Questi test hanno prodotto risultati promettenti, con una resa del 60% di chip funzionanti. Per avviare la produzione di massa, TSMC punta a raggiungere una resa del 70%, un obiettivo che sembra ottenibile entro il prossimo anno.
I chip a 2 nanometri rappresentano un grandioso passo in avanti nella miniaturizzazione, e consentono di inserire un numero maggiore di transistor in uno spazio ridotto. Questo si traduce in chip piĂ¹ potenti ed efficienti dal punto di vista energetico e termico.
Si prevede che i primi dispositivi Apple a utilizzare questi nuovi chip saranno gli iPad Pro, seguiti dagli iPhone nel 2026.
La produzione di chip a 2 nanometri è una sfida molto complessa, e TSMC sembra essere in vantaggio rispetto alla concorrenza. Samsung, il principale rivale di TSMC, starebbe infatti affrontando problemi di resa con la sua tecnologia a 2 nanometri, il che potrebbe rallentare lo sviluppo di nuovi chip e dispositivi che li montano.
Lascia un commento