Google sta continuando ad ampliare le funzionalità degli smartphone Android introducendo diverse novità già disponibili e anticipando ulteriori miglioramenti previsti in vista del prossimo Android 16, che arriverà a giugno.
Tra le novità attuali più interessanti, troviamo l’espansione dei messaggi satellitari in Europa sui dispositivi Pixel 9, pensati per garantire comunicazioni di emergenza anche in zone prive di copertura mobile tradizionale. Inoltre, i possessori dei Pixel più recenti possono ora collegarsi tramite Bluetooth e Wi-Fi a videocamere esterne, con nuove possibilità per la creazione di contenuti da condividere su piattaforme social.
Grande attenzione è stata data ovviamente all’intelligenza artificiale con l’arrivo di Gemini 2.0 Flash, che a partire dai Pixel 6 offre assistenza multimodale avanzata in 45 lingue diverse, per una IA sempre più versatile e integrata nell’uso quotidiano. Inoltre, è ora possibile trascrivere automaticamente audio importati dall’esterno direttamente nell’app di registrazione vocale, con notevole semplificazione del lavoro di giornalisti, studenti e professionisti. Un altro miglioramento pratico è la categorizzazione intelligente degli screenshot, utile per organizzare e recuperare facilmente le immagini catturate.
Guardando al prossimo Android 16, Google ha già annunciato funzionalità come una modalità Non Disturbare ulteriormente personalizzabile e un rinnovamento grafico della tastiera GBoard. Verrà ampliato anche il sistema Find My Device, che consentirà una condivisione più dettagliata della posizione con amici e familiari.
Infine, Android Auto introdurrà giochi popolari come Candy Crush e Angry Birds 2, disponibili solo durante le soste prolungate. Queste novità mostrano chiaramente la direzione di Google verso una piattaforma sempre più utile, sicura e orientata alla produttività degli utenti, e ci fa ben sperare nel prossimo Google I/O che si terrà il 20 Maggio 2025.
Lascia un commento