La produzione del fantomatico iPhone pieghevole e di un MacBook pieghevole sembra essere all’orizzonte, con il lancio previsto tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Apple avrebbe scelto un design a libro, simile ai modelli Galaxy Z Fold di Samsung, per il suo primo foldable.
I fondamentali sui quali sarà basato questo nuovo iPhone, saranno anzitutto la scomparsa della piega sullo schermo interno. L’uso di una cerniera in metallo liquido, suggerito dall’analista Ming-Chi Kuo, punta a migliorare la resistenza e a minimizzare la visibilità della piega.
Come seconda feature principale, inoltre, Apple punta a ottimizzare la durata della batteria attraverso un nuovo driver IC del display, che ridurrebbe il consumo energetico.
L’iPhone pieghevole dovrebbe avere un display interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici, con ovviamente iOS a bordo. Il MacBook pieghevole, invece, potrebbe vantare un display da 18,8 pollici e macOS.
Su queste due “killer feature” Apple potrebbe basare e giustificare un prezzo che, dalle stime, si colloca tra i 2000 e i 2500 dollari.
Lascia un commento