NVIDIA: Nintendo Switch 2 usa un custom chip 10 volte più potente

NVIDIA: Nintendo Switch 2 usa un custom chip 10 volte più potente

NVIDIA ci svela Il cuore che batte nel nuovo Nintendo Switch 2, presentato due giorni fa, definendolo il frutto di una profonda collaborazione concretizzatasi in un processore custom che promette un notevole balzo prestazionale. Il risultato di uno sforzo ingegneristico immenso, quantificato in “mille anni-ingegnere”, è un system-on-chip dotato di una GPU NVIDIA con core dedicati al Ray Tracing e all’intelligenza artificiale.

Questa architettura avanzata permette alla console di gestire effetti di illuminazione, riflessi e ombre in tempo reale estremamente realistici grazie al ray tracing, mentre i Tensor Core abilitano funzionalità IA come il DLSS, che migliora la risoluzione e la nitidezza dell’immagine senza sacrificare le prestazioni, oltre a funzioni per il tracciamento facciale nelle chat video.

L’impatto sull’esperienza di gioco si preannuncia abbastanza importante. Il Nintendo Switch 2 sarà in grado di raggiungere risoluzioni fino a 4K in modalità docked e fino a 1080p a 120 fotogrammi al secondo in modalità portatile, con supporto all’HDR per una gamma dinamica più ampia. La potenza grafica è stimata essere dieci volte superiore a quella del modello originale.

Inoltre, l’introduzione della tecnologia NVIDIA G-SYNC in modalità portatile garantirà una fluidità d’immagine ottimale, eliminando tearing e stuttering grazie alla sincronizzazione adattiva del refresh rate (VRR).

Questo balzo generazionale, unito a strumenti di sviluppo ottimizzati, mirano a offrire mondi di gioco più immersivi, un gameplay più fluido e una qualità visiva nettamente superiore sulla nuova console ibrida rispetto al passato.

via

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *