Stanno emergendo problemi su Google Drive riguardanti la scomparsa di file caricati dagli utenti. Molti hanno riportato nel forum di supporto di Google che i loro file, precedentemente salvati sul servizio cloud, sono improvvisamente diventati inaccessibili e apparentemente cancellati. Un caso particolare menzionato su un forum di YCombinator riguarda un utente sudcoreano che ha perso tutti i file successivi a maggio 2023; questi non risultano né nelle cartelle né nel cestino. Google ha consigliato agli utenti interessati di astenersi dal modificare il proprio Drive mentre la situazione è in fase di indagine.
Altri utenti hanno iniziato a segnalare esperienze simili, con alcuni che lamentano la perdita totale di elementi cruciali nel loro Drive, e altri che trovano cartelle e sottocartelle vuote, senza i file corrispondenti. Un membro del supporto Google ha confermato che l’azienda è al corrente dei problemi e sta indagando, ma ha sottolineato l’importanza di non tentare ripristini autonomi. La situazione ha generato confusione tra gli utenti, poiché non è ancora chiaro se il problema riguardi la versione web di Google Drive, la sua app, o le cartelle sincronizzate sui computer.
Per questo motivo ci associamo al consiglio del supporto di Google: se avete notato anomalie, meglio non toccare nulla finché il supporto non avrà risolto il problema.
Lascia un commento