Nintendo ha deciso di continuare con i grilletti digitali anche sui nuovi Joy-Con e Pro Controller della Switch 2, una scelta che ha sorpreso molti fan abituati ai controller PlayStation, Xbox e Steam Deck, che invece adottano grilletti analogici.
In un’intervista a VentureBeat, i responsabili hardware Kouichi Kawamoto e Tetsuya Sasaki hanno spiegato che la decisione è stata influenzata da sviluppatori molto esigenti, ma anche dalla convinzione interna che l’input immediato garantito dai grilletti digitali sia più adatto all’esperienza offerta da Nintendo. Kawamoto ha sottolineato che i grilletti analogici introducono un leggero ritardo, mentre quelli digitali rispondono subito alla pressione.
La differenza tra grilletti digitali e analogici è importante: i primi funzionano come un interruttore on/off, mentre i secondi rilevano la pressione graduale, e permettono ad esempio di regolare la velocità in un gioco di corse in base a quanto si preme il grilletto. Questo li rende preferibili in determinati generi, ma Nintendo ha scelto comunque la via della semplicità e della reattività.
Lascia un commento