Quattro riferimenti a modelli di iPhone non ancora esistenti sono stati trovati nella beta di tvOS 17.

Quattro riferimenti a modelli di iPhone non ancora esistenti sono stati trovati nella beta di tvOS 17.

Nella beta del tvOS 17 sono stati scoperti quattro modelli di iPhone non ancora rilasciati, rimasti inosservati fino ad ora. Questi modelli, identificati come iPhone15,4, iPhone15,5, iPhone16,1 e iPhone16,2, sono stati successivamente rimossi da Apple. Generalmente, gli identificatori sono organizzati in base alla famiglia di chip. Ad esempio, l’iPhone 13, l’iPhone 13 Pro, l’iPhone 14 e l’iPhone SE di terza generazione sono identificati come “iPhone14,x”, mentre l’iPhone 14 Pro, che presenta il chip A16 Bionic, è identificato come “iPhone15,x”. Da ciò possiamo dedurre che iPhone15,4 e iPhone15,5 rappresentano l’iPhone 15 e l’iPhone 15 Plus, mentre iPhone16,1 e iPhone16,2 corrispondono all’iPhone 15 Pro e all’iPhone 15 Pro Max.

Allo stesso tempo, gli identificatori iPhone16,1 e iPhone16,2 suggeriscono la presenza di un nuovo chip, probabilmente il rumoreggiato A17 costruito con tecnologia a 3 nanometri. Oltre a questi, Aaron ha segnalato altri due modelli non rilasciati, identificati come iPhone14,1 e iPhone14,9, associati ai chip A15 Bionic. È difficile stabilire cosa rappresentino esattamente questi modelli, ma potrebbero essere semplici residui nel codice iOS.

Alcune speculazioni suggeriscono che Apple potrebbe rilanciare modelli come l’iPhone SE di terza generazione e l’iPhone 13 mini con USB-C. Tuttavia, ciò avrebbe senso solo se Apple avesse intenzione di aggiornare anche l’iPhone 14 con USB-C, considerando che questi modelli rimarranno probabilmente disponibili ancora per un anno. I rumor indicano che Apple sta lavorando a un nuovo iPhone SE con un display OLED più grande per il 2024, rendendo più probabile l’introduzione dell’USB-C in quel modello.

via

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *