Quando si tratta di accessori per Steam Deck, la scelta è ampia, ma non sempre soddisfacente. Come utenti appassionati e quotidiani del pc handheld di casa Valve, siamo costantemente alla ricerca di soluzioni che migliorino l’esperienza d’uso, senza complicarla. Proprio durante una di queste ricerche ci siamo imbattuti negli accessori di JSAUX, un brand che si è già fatto notare nel mondo tech per la sua attenzione ai dettagli e alla funzionalità. Abbiamo ricevuto direttamente da loro quattro prodotti pensati per accompagnare la Steam Deck nella vita di tutti i giorni, e cogliamo l’occasione per ringraziarli del supporto e della fiducia che ci hanno accordato.
In questo articolo andremo a raccontarvi come si sono comportati questi accessori nella nostra prova sul campo. Li abbiamo testati per diverso tempo in contesti d’uso reali, proprio come farebbe qualsiasi utente, e li recensiremo in ordine di gradimento, partendo da quelli che ci sono piaciuti (relativamente) meno fino ad arrivare a quello che, per noi, è il vero piatto forte.
Accessori pratici, intelligenti, a volte persino sorprendenti, che potrebbero fare la differenza nella quotidianità di chi, come noi, non si separa mai dalla propria Steam Deck. Per ogni accessorio non sarà presente un voto, ma una serie di pro e contro che abbiamo rilevato utilizzandoli.
Iniziamo!
JSAUX Silicone Grip for Steam Deck LCD & OLED
Il Silicone Grip di JSAUX per Steam Deck, compatibile sia con il modello LCD che OLED, è un accessorio basilare ma interessante, dedicato a chi cerca una protezione minima senza rinunciare alla portabilità. Si tratta di due coperture in silicone separate, da infilare come due “calzini” sui lati della console. L’installazione è davvero immediata, così come la rimozione e la pulizia: bastano pochi secondi per applicarli o toglierli, e questa praticità lo rende perfetto per un uso dinamico ed eventualmente discontinuo.
Dal punto di vista del grip, però, il risultato è solo parzialmente soddisfacente. Nonostante il materiale in silicone, il prodotto risulta stranamente un po’ scivoloso al tatto. Aderisce bene alla scocca della Steam Deck, migliorando leggermente la presa, ma non aspettatevi una trasformazione radicale.
Il tocco estetico, invece, è azzeccato: il grigio chiaro del silicone crea un bel contrasto con il nero opaco della console, e la rende visivamente più interessante senza stravolgerne il look.
Pro:
- Prezzo molto contenuto
- Facilità di montaggio, rimozione e pulizia
Contro:
- Grip migliorato solo leggermente
- Superficie più scivolosa del previsto
Il Silicone Grip è acquistabile sul sito ufficiale di JSAUX.
JSAUX Shoulder Bag for Handheld
La Shoulder Bag di JSAUX per dispositivi handheld è uno di quegli accessori che sembrano semplici, ma una volta provati diventano subito indispensabili. Pensata per contenere la vostra console portatile in totale sicurezza, questa borsa offre una compatibilità sorprendente con quasi tutti i dispositivi in commercio, ad eccezione dei più ingombranti come la Legion GO.
Nessun problema invece con dispositivi come ROG Ally, ROG Ally X, Steam Deck (sia LCD che OLED), PlayStation Portal e altre console di dimensioni simili. È un prodotto che punta tutto sulla versatilità, ma senza sacrificare la cura nei dettagli.
All’interno troviamo uno scomparto principale dedicato alla console, con una sagomatura pensata per accoglierla alla perfezione. A rendere il tutto ancora più stabile c’è uno strap elastico che blocca la console saldamente, evitando qualsiasi movimento indesiderato durante il trasporto. È una soluzione che trasmette subito fiducia e sicurezza, perché tutto resta fermo e ben protetto.
Interessante anche la disposizione interna: al contrario di quanto si potrebbe pensare a primo impatto, la console non va nello scomparto frontale, bensì in quello inferiore, mentre nella parte anteriore c’è spazio per accessori come caricabatterie, cavi, power bank, smartphone o piccoli oggetti personali.
Dal vivo, la bag risulta più grande di quanto sembri in foto (in alto trovate la foto con Steam Deck per rendervi conto delle dimensioni), ma non in modo negativo. Il peso resta contenuto e lo spazio interno è davvero abbondante. Non si tratta di una semplice cover rigida, ma di una vera e propria borsa a tracolla che può sostituire zaini o borse più ingombranti. È perfetta per chi cerca una soluzione unica e compatta per portare con sé tutto l’occorrente senza rinunciare alla comodità.
Il prezzo è davvero accessibile considerando la qualità costruttiva, i materiali resistenti e la protezione offerta. La borsa è robusta, ben rifinita e dà un senso di sicurezza impareggiabile. Non ha fronzoli inutili: fa esattamente quello che deve fare, e lo fa in modo eccellente. E questo, per quanto possa sembrare banale, non è sempre scontato nel mondo degli accessori.
Pro:
- Ottima protezione e stabilità della console
- Spazio ben organizzato per accessori e oggetti personali
- Compatibile con tanti prodotti diversi
Contro:
- Non compatibile con handheld di grandi dimensioni come Legion GO
- Dimensioni leggermente più ingombranti di quanto ci si aspetti dalle foto
La Shoulder Bag è acquistabile sul sito ufficiale di JSAUX.
JSAUX 7-in-1 RGB Cooling Docking Station
La 7-in-1 RGB Cooling Docking Station di JSAUX è uno degli accessori più completi e scenografici che abbiamo provato per Steam Deck e altri handheld PC. Compatibile con un’ampia gamma di dispositivi come ROG Ally X, ONEXPLAYER, AYANEO, GPD WIN e Legion GO, questa dock si distingue non solo per le sue funzionalità, ma anche per il design accattivante.
Gli immancabili LED RGB (che ormai lo sappiamo, aumentano gli FPS, almeno nel cuore di ogni gamer) donano un aspetto futuristico al setup, e possono essere personalizzati a piacimento oppure spenti con un semplice tocco, scegliendo tra colori statici o vari arcobaleni dinamici.
Dal punto di vista tecnico, la dock è davvero ben equipaggiata. Sul retro troviamo 2 porte USB-A 3.0, una porta USB-C 3.0, una porta USB-C dedicata all’alimentazione con supporto RGB, una HDMI 2.1 che consente output fino a 4K a 120Hz o 1080p a 240Hz (a patto di avere un monitor compatibile), e una porta Ethernet RJ45 da 1000Mbps. Il supporto a funzioni avanzate come Variable Refresh Rate (VRR), Auto Low Latency Mode (ALLM), HDR e Quick Frame Transport (QFT) conferma l’attenzione di JSAUX alla qualità dell’esperienza visiva e di gioco.
A differenza di un’altra dock che abbiamo provato, le velocità raggiunte dall’Ethernet sono piene, con la Gigabit che fa un ottimo lavoro durante il trasferimento locale.
La vera particolarità, però, è la funzione di raffreddamento attivo: la dock è dotata di due ventole RGB (removibili) che si attivano a comando, che contribuiscono a ridurre la temperatura della console di circa 3-5 gradi, stando ai nostri test, confrontati anche con valori pubblicati online da alcuni colleghi. Non è un abbassamento radicale, ma in termini di stabilità e performance sotto carico può fare la differenza. Le ventole sono piuttosto udibili, ma il rumore non risulta mai davvero fastidioso, soprattutto se si gioca con cuffie o con il volume alto.
L’unico vero appunto riguarda il cavo USB-C che collega la dock alla console: si tratta di un connettore dritto, e non ad angolo retto (L). Questo può risultare meno comodo, soprattutto in spazi ristretti o per chi preferisce un look più ordinato. Detto ciò, resta un difetto marginale in un prodotto che, per funzionalità e qualità complessiva, è decisamente sopra la media.
Pro:
- Ottima dotazione di porte e funzioni avanzate (HDR, VRR, QFT, ecc.)
- Raffreddamento attivo efficace e LED RGB personalizzabili
- Eccezionali velocità raggiunte dalla porta Ethernet
- Look incredibile
- Più FPS grazie agli RGB (no non è vero)
Contro:
- Cavo con connettore USB-C dritto e non a L (ma esistono adattatori adatti allo scopo)
- Ventole leggermente rumorose, anche se non fastidiose
La JSAUX 7-in-1 RGB Cooling Docking Station è acquistabile sul sito ufficiale di JSAUX.
JSAUX ModCase for Steam Deck LCD & OLED
Il JSAUX ModCase per Steam Deck (compatibile sia con il modello LCD che OLED) è l’accessorio che più mi ha colpito, al punto da diventare un compagno fisso e irrinunciabile. A differenza ad esempio del Silicone Grip, questo ModCase è rimasto sempre installato sulla mia Deck e non ho alcuna intenzione di toglierlo. È raro trovare un prodotto che riesca ad essere così utile, solido e ben pensato, soprattutto per una console portatile che uso ogni giorno.
La prima cosa che si nota è il grip migliorato: la Steam Deck diventa istantaneamente più comoda da impugnare. La sensazione di solidità aumenta, la console è più salda tra le mani e c’è meno affaticamento anche nelle sessioni di gioco più lunghe. Il materiale utilizzato è robusto ma piacevole al tatto, e il peso aggiunto è davvero minimo, del tutto accettabile considerando la protezione e la funzionalità che si ottengono in cambio.
Uno degli elementi chiave è il kickstand integrato, realizzato in metallo. È davvero solido e stabile, ideale per giocare appoggiando la console su un tavolo o una superficie piana. È vero che non è regolabile su più angolazioni, ma a questo prezzo sarebbe stato esagerato aspettarselo. Quello che fa, lo fa bene: permette di giocare senza dover reggere la console, eliminando completamente lo sforzo di polsi e braccia, e rendendo più rilassata l’esperienza.
Ma la vera forza di questo accessorio sta nella sua modularità. Il ModCase si chiama così perché è progettato per essere espandibile. Nella versione base che abbiamo ricevuto, oltre al grip e al kickstand, è incluso anche uno strap in silicone che si aggancia alla parte posteriore della console. Questo strap consente di alloggiare comodamente accessori esterni, come per esempio un power bank: soluzione utilissima per chi, come me, non vuole rimanere senza batteria nel bel mezzo di una sessione in mobilità.
JSAUX propone una serie di moduli aggiuntivi compatibili con questa struttura, come un kit di ventole per il raffreddamento, un hub con porte extra, un power bank su misura e addirittura un modulo M.2 per espandere lo storage con un SSD ad alta velocità. È un ecosistema in crescita, pensato con lungimiranza, che promette di rendere il ModCase sempre più utile e completo man mano che nuovi accessori verranno introdotti (se verranno introdotti, ovviamente).
Una caratteristica che ho particolarmente apprezzato è la presenza di un “coperchio” frontale protettivo, incluso nel set. Questo elemento va a coprire interamente la parte anteriore della console e protegge lo schermo durante il trasporto.
La protezione interna è realizzata in cotone EVA (etilene vinil acetato), un materiale morbido ma resistente, pensato per assorbire gli urti e prevenire graffi. Il risultato è una protezione completa, duratura, che permette di viaggiare o spostarsi con la Deck in totale tranquillità.
In definitiva, il ModCase è l’accessorio che più mi ha convinto tra tutti quelli provati. È funzionale, resistente, bello da vedere e soprattutto incredibilmente utile nella vita quotidiana. Lo consiglio a chiunque voglia portare l’esperienza d’uso della Steam Deck a un altro livello, senza complicarsi la vita. Un vero e proprio must-have.
Pro:
- Grip e comfort migliorati in modo evidente
- Modularità avanzata e protezione completa con coperchio incluso
Contro:
- Kickstand non regolabile su più angolazioni
- Peso leggermente aumentato, seppur giustificato dalle funzionalità
Il JSAUX ModCase for Steam Deck LCD & OLED è acquistabile sul sito ufficiale di JSAUX in varie combinazioni di accessori e prezzi.
In conclusione
Dopo aver testato a fondo questi quattro accessori JSAUX per Steam Deck, posso dire con certezza che l’azienda ha centrato in pieno l’obiettivo: offrire soluzioni pratiche, ben costruite e accessibili per migliorare concretamente l’esperienza d’uso quotidiana con la console di casa Valve.
Dalla semplicità (ed economicità) dei grip in silicone, passando per la versatilità della shoulder bag, fino alla completezza della dock con raffreddamento attivo e all’eccellenza del ModCase modulare, ogni prodotto ha mostrato di avere una sua precisa utilità e un livello di qualità decisamente sopra la media.
Un ringraziamento speciale va a JSAUX per averci fornito questi accessori e averci dato modo di provarli nel dettaglio. Se siete interessati all’acquisto, vi invito a visitare il sito ufficiale JSAUX, sul quale troverete tutti i prodotti menzionati e molte altre soluzioni per handheld e non solo.
Inoltre, sul sito ci sono spesso promozioni e sconti attivi, quindi vi consiglio di tenere d’occhio le offerte: potrebbe essere il momento perfetto per fare un upgrade al vostro setup portatile. E se non avete una Steam Deck ma state pensando di prendere una Nintendo Switch 2, JSAUX ha ottime soluzioni anche per quella.
Lascia un commento